Età Evolutiva
-consulenza psicologica, sostegno psicologico e psicoterapia per bambini/ consulenza e sostegno alla genitorialità;
più è piccolo il bambino, maggiormente si cerca di evitarne il coinvolgimento lavorando sulla genitorialità. Spesso con i giusti ragguagli i genitori possono fare molto.
-consulenza psicologica, sostegno psicologico e psicoterapia per adolescenti / consulenza e sostegno alla genitorialità;
più il bambino cresce in direzione dell'adolescenza, maggiormente il lavoro diretto rappresenta la modalità più consona di aiuto: per fornire al ragazzo un'accoglienza, uno spazio neutrale (protetto dal segreto professionale, salvo informazioni di importanza vitale), in cui possa portare le sue ansie, i suoi desideri, le proprie contraddizioni con la famiglia d'origine.
Adulti
-consulenza psicologica, sostegno psicologico e psicoterapia per adulti;
-consulenza psicologica, sostegno psicologico e psicoterapia per coppie;
il presupposto di base è che crisi non significi per forza rottura, ma opportunità di chiarimento e di crescita insieme!
-psicoterapia di gruppo per adulti (è una delle formule che prevede la psicoterapia ad indirizzo analitico-transazionale; dopo una prima fase di psicoterapia in individuale, può essere proposta e concordata col paziente per i numerosi vantaggi che offre).
Scuole
-consulenza psicologica e sostegno psicologico presso sportello scolastico d'ascolto per alunni (dalle medie alle superiori);
-consulenza psicologica e sostegno psicologico presso sportello scolastico d'ascolto per insegnanti e genitori (dalla materna alle superiori);
negli sportelli scolastici d'ascolto, in ambiente ed orario scolastico, viene messo a disposizione di chi interessato un tempo per un colloquio individuale con lo psicologo; per gli alunni, si tratterà di uno spazio in cui portare vissuti relativi alla scuola, alla propria fase di crescita, ma anche alla vita di relazione; per i genitori, sarà uno spazio in cui confrontarsi col professionista in merito all'educazione e problematiche dei figli; per gli insegnanti sarà uno spazio in cui discutere di questioni scolastiche ma anche relazionali relative al rapporto con gli allievi e del contesto scolastico.
-interventi psicoeducativi nelle classi o seminari per insegnanti/genitori (dalla materna alle superiori).
Formazione
-seminari presso il mio studio professionale o su richiesta di Enti, su tematiche di carattere psicolgico e sociale;
-corsi di insegnamento del training autogeno, presso il mio studio professionale o su richiesta di Enti.