Home » Chi siamo

Chi siamo

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE - Dott.ssa Manuela Versino

Dott.ssa MANUELA VERSINO

 

PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA-OPERATRICE DI TRAINING AUTOGENO

 

Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università degli Studi di Torino

 

Specializzazione in Psicoterapia per Adulti ad indirizzo analitico transazionale presso I.T.A.T. Torino

 

Master in Psicoterapia Infantile ad indirizzo analitico-transazionale presso I.T.A.T. Torino

 

Master in Psicologia Forense per la consulenza tecnica nelle cause di affidamento minori presso S.A.I.G.A. Torino

 

Corso per Operatore di Training Autogeno di Base presso Centro Divenire Torino

 

 

 

 

Esperienze Professionali con Adulti

Esperienze Professionali con Adulti - Dott.ssa Manuela Versino

 

 

Problemi individuali

  • Consulenza psicologica, sostegno psicologico e psicoterapia: ansia, depressione, disturbi psicosomatici, difficoltà relazionali, problemi di gestione delle emozioni, rapporto col cibo, superamento di eventi di vita (nascita di un figlio, matrimonio, separazione, lutti ecc).


 

 

 

 Negli anni ho collaborato con:

 

l'Unitre di Giaveno, il Comune di Giaveno, il Centro di Psicologia e Neuropsicologia di Torino, il   Laboratorio di Psicologia Scolastica dell'Itat di Torino,l' Associazione Isola delle IDEE di Giaveno, l'Associazione Donne di Valle di Giaveno, l'Associazione Blu Voce-Torino.

 

 

 

 

 

 

Esperienze Professionali con Adulti

Esperienze Professionali con Adulti - Dott.ssa Manuela Versino

 

Problemi di coppia

  • difficoltà di comunicazione e interferenze dall'esterno; differenze caratteriali; punti di vista discordanti su gestione dei figli, lavoro ecc.; sostegno nella presa di consapevolezza verso un'eventuale separazione.
 
 
Formazione
  • tematiche psicologiche e della comunicazione dedicate a tutte le fasce d’età (il benessere nella terza età, lo stress e l’ansia, la depressione, aspetti psicologici della terapia anticoagulante orale, ipertensione e aspetti psicologici connessi, la resilienza, l’empatia, la gestione dello stress e la prevenzione del burn-out negli operatori della croce rossa, la gestione della rabbia, il confronto tra adolescente e mondo adulto ecc.).

 

 

 

 

Prestazione psicologico-educativa in ambito psichiatrico

  • presso gruppo appartamento riabilitativo per malati psichiatrici gravi in fase di compenso (psicosi, disturbi di personalità, doppie diagnosi).

 

 

Esperienze professionali con l'Età Evolutiva (bambini e adolescenti)

Esperienze professionali con l'Età Evolutiva (bambini e adolescenti) - Dott.ssa Manuela Versino

 

Problematiche inerenti le varie tappe di crescita, di relazione ed emozionali

 

  • problematiche di crescita:  rapporto con il cibo; controllo sfinterico; problemi del sonno e paure; problemi di inserimento scolastico (nei vari cicli scolastici); difficoltà scolastiche (di concentrazione, metodo di studio, emotive ecc.); rapporto coi coetanei e con le figure educative scolastiche; gestione delle emozioni e insicurezze personali (rabbia, tristezza, paura e ansia, somatizzazioni ecc.); ricerca del proprio orientamento sessuale; la costruzione della propria identità;

 

  • difficoltà educative e di relazione coi propri figli: tolleranza alla frustrazione, rispetto delle regole e responsabilizzazione in base all'età; difficoltà di distacco dalla figura di accudimento principale; oppositività e provocatorietà;

 

  • malattie, eventi traumatici o particolari (anche positivi): malattie particolari; eventi luttuosi in famiglia; separazione dei genitori; l'arrivo di un fratellino; le famiglie "allargate e ricostituite" ecc.

 

 

 

 

Esperienze Professionali con le Scuole

Esperienze Professionali con le Scuole - Dott.ssa Manuela Versino

 

Progettazione e conduzione di Sportelli di Ascolto Psicologici Scolastici (per genitori-insegnanti-allievi) ed interventi psicoeducativi nelle classi: 

 

  • percorsi di consulenza psicologica e sostegno psicologico per adolescenticolloqui con insegnanti (finalizzati alla gestione delle dinamiche relazionali insegnanti-genitori-allievi ed alla prevenzione della sindrome del burn-out e del mobbing); colloqui con genitori; osservazione psicologica  e interventi  di tipo psicoeducativo nelle classi (scuole elementari e medie); gruppi di lavoro tematici su problematiche evolutive di bambini e  adolescenti  (es: la comunicazione coi coetanei e gli adulti; l’assertività; la gestione dell’aggressività;  il rapporto con il corpo in adolescenza; la gestione delle emozioni; il rispetto delle regole; l’integrazione di allievi con handicap; la gestione dell’ansia e della paura; lo sviluppo della sessualità nell’adolescente; prevenzione della dispersione scolastica ecc.).

 

 

 

Orientamento scolastico e professionale

 

  • percorsi di conoscenza di sè, delle proprie potenzialità e ambizioni professionali, finalizzati alla scelta dell'attività lavorativa, presso istituti di scuola superiore;corsi di  insegnamento di metodi di studio personalizzati volti a valorizzare e ampliare le potenzialità individuali.

 

 

Dott.ssa Manuela Versino

Dott.ssa Manuela Versino